l’azienda

Cantina Bartolini

dal 1925

La Cantina Bartolini, si trova a Mercato Saraceno, sulle prime colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo ed è una delle cantine più antiche della Romagna.

Mercato Saraceno è una “MGA” (menzione geografica aggiuntiva) riconosciuta dalla disciplinare “DOC Romagna”, tale menzione ha lo scopo di identificare un’area di produzione all’interno di un territorio regionale.

Dal 1925, la tradizione e l’esperienza sono state abilmente tramandate di padre in figlio per circa un secolo.

Quattro, infatti, sono le generazioni della nostra famiglia che hanno lavorato nell’antico borgo di San Damiano, rinomato per le sue origini romane e per la superba uva che cresce sulle sue colline e dalla quale viene prodotto un apprezzato e gagliardo Sangiovese già fin dal 1926.

Romagna nel mondo

Durante i decenni la nostra azienda è gradualmente cresciuta, diventando sempre più apprezzata oltre i confini nazionali e ha contribuito ad espandere nel mondo la cultura dei vini della Romagna.

Oggigiorno l’azienda si avvale delle tecniche di vinificazione ed imbottigliamento più moderne, mantenendo il solido legame con una tradizione culturale e territoriale all’interno della quale il vino è sempre l’elemento principale.

La filosofia aziendale è oggi rivolta alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, attraverso tecniche di vinificazione attente al rispetto dei varietali e delle annualità. Proprio per questo, da qualche anno, ci siamo proposti di vinificare il nostro vitigno autoctono per eccellenza, il “Famoso”, nei tradizionali “Kvevri”, le anfore georgiane in terracotta, con il metodo tradizionale utilizzato anche da noi in epoca romana.

Il nostro shop

Entra

Il nostro shop

Entra

vieni a trovarci!

Scrivici per organizzare una visita in azienda

Grazie. Il tuo messaggio è stato inviato. Verrai ricontattato.
C'è stato un errore nell'invio della tua prenotazione, riprova più tardi.