Chi Siamo

l’arte di fare il vino

Negli ultimi anni la guida della nostra cantina è stata assunta da Davide, che ha messo in moto un processo di rinnovamento attraverso un consolidamento e miglioramento della produzione, il restyling dell’immagine dell’azienda e la ricerca di nuovi partner commerciali.

“Questi locali li frequento da quando ero bambino. Qui passavo le mie giornate in compagnia di nonna Ada, colei che “teneva i conti” dell’azienda e riuniva tutta la famiglia alla sua tavola ogni giorno.

Osservavo, chiedevo e ascoltavo mio padre Giovanni, i miei zii Bruno e Roberto, veri maestri “dell’arte di fare il vino”, apprendendo da loro l’amore e la passione per questo mestiere. Mi affascinavano il loro sapere, i lavori di cantina, il vederli impegnati in travasi, svinamenti e altre operazioni che compivano con la massima attenzione e un entusiasmo contagioso. Alla scuola ufficiale del mattino se ne aggiungeva una pomeridiana altrettanto importante fatta di nuove conoscenze, scoperte e divertimento. 

Una volta diventato adulto, mentre la vita mi aveva pian piano portato a occuparmi di altro, dentro di me continuava a crescere la passione per questo mondo. Pensavo alla “mia cantina” e al “mio vino”. Il richiamo alle origini si è fatto sentire più forte e un giorno mi è diventato tutto estremamente chiaro: non avevo altra scelta se non realizzare questo sogno, quello di far proseguire la storia della Cantina Bartolini e di dar vita a vini che raccontassero di Noi”.

Dal 2013, prendendo il timone della cantina di famiglia, Davide ha dato avvio a nuovi progetti di valorizzazione dei vitigni e dei vini del territorio. Innamorato di Mercato Saraceno, dei suoi paesaggi e delle sue colline, in ogni bottiglia cerca di racchiudere un piccolo racconto di questa terra attraverso le sue uve e le sue tradizioni, la sua innata vocazione alla convivialità e la ricerca costante del miglior risultato possibile. Perché il vino, frutto della natura e del sapiente lavoro dell’uomo, alla fine è proprio questo: poesia liquida da condividere bicchiere dopo bicchiere.

Contattaci

Grazie. Il tuo messaggio è stato inviato.
C'è stato un errore. Ti preghiamo di riprovare.